Queste immagini sorprendenti offrono un raro scorcio dai colori vivaci delle bellissime piazze e dell’intricata architettura di Venezia nel XIX secolo.
Le immagini mostrano i famosi canali della bellezza italiana che ospitano barche, gondole ed edifici riconosciuti in tutto il mondo – e che potrebbero scomparire molto prima di quanto pensiamo. Le delizie di Venezia, così come i suoi comuni cittadini, sono viste a colori grazie a un processo noto come fotocromia. Queste immagini furono scattate nel 1890 e mostrano una città che solo 30 anni prima era stata incorporata nel neonato Regno d’Italia. Appartenuta in precedenza all’Austria, Venezia fu offerta all’Italia in cambio dell’alleanza italiana nella guerra austro-prussiana.
![]() |
Il Canal Grande con il Ponte di Rialto |
![]() |
Palazzo Pesaro |
![]() |
Palazzo Da Mulla |
![]() |
Palazzo Vendramin |
![]() |
Il Canal Grande con il Ponte di Rialto |
![]() |
La Casa d’Oro |
![]() |
Palazzo Vendramin Calergi |
![]() |
Canal Grande e Palazzo Ducale al chiaro di luna |
![]() |
Piccioni in Piazza San Marco |
![]() |
Palazzo Ducale |
![]() |
Piazzetta e San Giorgio al chiaro di luna |
![]() |
San Giorgio da Palazzo Ducale al chiaro di luna |
![]() |
Piazaetta e colonne di San Marco |
![]() |
Concerto in Piazza San Marco |
![]() |
Il porto, Venezia, Italia |
![]() |
Concerto in Piazza San Marco |
![]() |
Un cortile (Calle dell’Angelo a San Martino) |
![]() |
Davanti a San Marco e all’ospedale pubblico |
![]() |
Canale di San Marina, Venezia, Italia |
![]() |
Colonne della Chiesa di San Marco, Venezia, Italia |
![]() |
Antico cortile veneziano |
![]() |
Il Canal Grande |
![]() |
Sul Canal Grande |
![]() |
Interno del Palazzo Ducale, con la Scala dei Giganti |
![]() |
Rio della Botisella |
![]() |
Interni Scalzi |
![]() |
La Chiesa di San Marco e l’orologio |
![]() |
Rio di San Trovaso, Venezia, Italia |
![]() |
Interno di San Marco, Venezia, Italia |
![]() |
Vista dal Campanile |